Torna l’Eco-Calendario Magnetico e Doni Poetici 2024 con il Contest “Verde Poesia!” che ha l’obiettivo di raccogliere versi, immagini/fotografie/dipinti e illustrazioni ispirati e dedicati all’ambiente. E cosa se non la poesia può essere di ispirazione per imparare a conoscere, amare e rispettare il mondo intero che ci circonda?
Giunto ormai alla sua terza edizione il Concorso si impegna a promuovere e diffondere il talento poetico/artistico dei partecipanti, a continuare a sostenere il progetto Spesa Sospesa Poetica e a favorire una raccolta fondi dedicata a tutti i progetti dell’associazione Impronte Poetiche.
Che cos’è Verde Poesia?
Sono versi che invitano alla riflessione ma anche all’azione, a essere più responsabili e protagonisti del cambiamento. Versi che invitano a tutelare il nostro bellissimo pianeta e le future generazioni.
Le azioni che mettiamo in campo ogni giorno determinano le conseguenze che ci saranno in futuro!
Proteggiamo il nostro pianeta!
Tutti abbiamo ugualmente diritto alla vita. Tutti abbiamo diritto a un tenore di vita adeguato a preservare la nostra salute e benessere. Tutti abbiamo il diritto di vivere in un ambiente sano, pulito e sostenibile.
Il contest Verde Poesia si articola in due sezioni:
- Sezione poesia inedita in lingua italiana,
- Sezione artistica inedita (immagini/fotografie/dipinti e illustrazioni).
È possibile partecipare a entrambe le sezioni con una sola opera.
Si ricorda che le opere già pubblicate su blog o su pagine personali dei social media sono considerate inedite.
Infine, le opere possono essere inviate dal 4 agosto al 15 ottobre del 2023 fino alle ore 24:00.
Vincitori
Saranno premiate le opere poetiche e artistiche meritevoli designate dalla giuria nel seguente modo:
- Le prime 12 opere poetiche e artistiche selezionate saranno pubblicate sull’ Eco-Calendario Magnetico 2024 “Verde Poesia!” ideato e prodotto da Impronte Poetiche in collaborazione con la Rete di Associazioni di Spesa Sospesa Poetica.
- Il primo classificato della sezione poetica e il primo classificato della sezione artistica riceveranno come premio un dono poetico personalizzato, realizzato e spedito a cura di Impronte Poetiche e una copia dell’Eco Calendario.
- Tutte le opere poetiche e artistiche che parteciperanno, ritenute meritevoli, saranno stampate sui doni poetici (calamite, cartoline, segnalibri ecc.) e distribuite, fino a esaurimento, con attacchi di Guerrilla Poetica con i progetti Calamità Poetiche, Posta Poetica, Isola Verde Poetica e Ascolto Poetico in tutti progetti a cui Impronte Poetiche APS parteciperà.
- Tutte le opere poetiche e artistiche degli autori che parteciperanno potranno essere selezionate per partecipare a un gioco poetico innovativo che sarà prodotto da Impronte Poetiche.
Si ricorda che l‘Eco-Calendario Magnetico e tutti i gift poetici prodotti saranno utilizzati come doni nelle raccolte fondi, pr contributi volontari, a sostegno dei progetti solidali (Spesa Sospesa Poetica) e poetici dell’associazione Impronte Poetiche e della rete di associazioni. È pertanto sottinteso che l’autorə dell’opera acconsente alla pubblicazione.
Per eventuali richieste di personalizzazione del calendario, da parte di autori che non rientreranno tra le prime 12 opere vincitrici della sezione poetica e tra le prime 12 opere della sezione artistica, sarà trasmessa un’e-mail specifica da parte dei curatori del contest.
POESIA INEDITA IN LINGUA ITALIANA
Si può partecipare con una sola poesia in lingua italiana.
Per i versi proposti i curatori del contest si riservano la facoltà di editare eventuali errori di battitura, senza stravolgerne in alcun modo il senso proponendo le modifiche per accettazione.

La poesia non può superare le 6 righe e per ogni riga è consentito un massimo di 7 parole, pena l’esclusione.
Esempio
Titolo:
Argini
Poesia:
I suoi difetti rompevano gli argini. Ma
non li vedevo,
non li ascoltavo,
non li toccavo.
E li amavo, senza cedere,
conducendoli a valle con una tenera carezza.
Autore:
Maria Concetta Dragonetto
La data massima per l’invio del componimento poetico è il 15 ottobre 2023 ore 24:00, pena esclusione.
Il componimento poetico dovrà essere inviato obbligatoriamente in formato word, a esso va allegata la Scheda di Partecipazione/Liberatoria, debitamente compilata con i dati dell’autore e FIRMA AUTOGRAFA, pena esclusione. Tutto il materiale dovrà infine essere inviato tramite e-mail all’indirizzo: contest@improntepoetiche.org
Il componimento poetico dovrà essere inedito e quindi senza vincoli editoriali, mai premiato e frutto del proprio ingegno. Dovrà ovviamente essere espresso in Versi i quali dovranno esprimere l’invito a tutelare il nostro bellissimo pianeta e le future generazioni. Versi, dunque, che invitano alla riflessione, ma anche all’azione e a essere più responsabili e protagonisti del cambiamento, pena esclusione.
OPERA ARTISTICA INEDITA (IMMAGINI/FOTOGRAFIE/DIPINTI E ILLUSTRAZIONI)
Si può partecipare con una sola opera artistica dedicata al tema del contest la quale dovrà contenere un riferimento alla natura e un tocco di colore verde, pena esclusione.
Per le opere artistiche i Curatori del contest si riservano la facoltà di proporre agli autori soluzioni alle dimensioni dell’opera che meglio si presteranno ai formati del calendario e dei doni poetici, senza stravolgerne in alcun modo il senso.
L’opera dovrà essere inviata entro il 15 ottobre 2023 ore 24:00, pena esclusione.
Questa, inoltre, dovrà essere inedita, senza vincoli editoriali, mai premiata e frutto del proprio ingegno.
L’opera dovrà essere trasmessa in uno di questi formati: *.JPG, illustrazioni digitali anche in vettoriale, *.PNG, *.TIFF oppure in formato *.PDF.
All’opera dovrà essere allegata la scheda di Partecipazione/Liberatoria, debitamente compilata con i dati dell’autore e FIRMA AUTOGRAFA, pena esclusione. Tutto il materiale dovrà infine essere inviato tramite e-mail all’indirizzo:
contest@improntepoetiche.org
Regolamento e Allegati:
È possibile scaricare il regolamento completo e gli allegati nei link proposti in questo articolo.
Non è più possibile partecipare a questo contest!
Continua a seguirci per partecipare ai nostri prossimi eventi!