ISOLA VERDE POETICA 11-12-13 APRILE 2025

da Impronte Poetiche

V EDIZIONE PAPER WEEK DI COMIECO 

Coniugare Poesia e Rispetto per l’Ambiente: tra contest, giochi e guerrilla poetica
Impronte Poetiche Aps – Salerno Solidale – Greenopoli
I.C. Rita Levi Montalcini – Comunità Laudato Sì – Comune di Salerno e Salerno Pulita
tra i protagonisti della V Edizione Paper Week di Comieco

Il progetto Isola Verde Poetica, per una nuova ecologia sociale, ideato e promosso dall’Associazione Impronte Poetiche APS con il supporto di Salerno Solidale – Greenopoli, I.C. Rita Levi Montalcini – Comunità Laudato Sì – Comune di Salerno e Salerno Pulita, si propone di unire la poesia all’amore per l’ambiente. Con nuove forme di espressione creativa, come gli Eco Componimenti (poetici, filastrocche, ninne nanne e green rap) intendiamo ispirare azioni positive per la cura dell’ambiente, valorizzare la bellezza della carta come risorsa preziosa e un vivere urbano più sostenibile anche in spazi non definiti e sorgivi di nuova bellezza. Attraverso la potenza delle parole, desideriamo diffondere messaggi che promuovano la consapevolezza ecologica e azioni positive sul territorio salernitano durante la V Edizione Paper Week di Comieco.

Contest Nazionale  Eco Poetico Gratuito dedicato alla  V Edizione Paper Week Comieco: Verde Poesia! II Special Edition 2025 “Carta Canta e Oltre” svoltosi dal 7 marzo al 22 marzo. ll contest nazionale ha raccolto 110 Eco-Versi: poesie, filastrocche, ninne nanne e green rap capaci di coniugare creatività, poesia e sostenibilità che saranno trasformati in doni poetici: calamite segnalibri cartoline ed ebook e post social.

La Guerrilla Poetica è un momento di condivisione degli Eco Componimenti (poetici, filastrocche, ninne nanne e green rap) dei 110 partecipanti al Contest Nazionale “Carta Canta e Oltre”. Gli alunni del I.C. Rita Levi Montalcini doneranno le calamite, segnalibri e cartoline nell’area del Parco del Mercatello venerdì 11 aprile dalle ore 11.00 alle 12.00. 

 L’Isola Verde Poetica è un momento ludico formativo: i partecipanti, infatti, che prenderanno parte all’iniziativa giocheranno con i rifiuti, portati da casa o prodotti durante l’evento, sotto la guida dei volontari dell’associazione, promuovendo la consapevolezza ambientale. Saranno sfidati ad indovinare i colori della raccolta differenziata secondo gli standard normativi, ad individuare il corretto conferimento dei materiali post consumo nei contenitori differenziati e il corretto conferimento degli errori comuni presenti sulla ruota dei falsi amici della raccolta differenziata, in particolare per i rifiuti di imballaggio di carta, cartone e cartoncino. Saranno premiati per ogni passo del gioco superato, con doni poetici del contest “Carta Canta e Oltre” incentrati su eco versi dedicati all’ambiente, a valorizzare la bellezza della carta come risorsa preziosa e doni offerti dal bar del Parco Pinocchio. L’Isola Verde Poetica è aperta a tutti, grandi e piccini, e non è richiesta alcuna iscrizione per partecipare. Vi aspettiamo sabato 12 aprile, dalle 16.30 alle 17.30 con la Comunità Laudato Sì Salerno presso Chiesa di Gesù Redentore, e il 13 aprile, dalle 10.00 alle 12.30, presso il Parco Pinocchio.

Sono state stampate calamite, segnalibri, cartoline ed è stato realizzato un ebook con gli eco componimenti inviati grazie al Contest Nazionale Eco Poetico Gratuito dedicato alla V Edizione Paper Week Comieco: Verde Poesia! II Special Edition 2025 “Carta Canta e Oltre. I doni poetci realizzati con supporti riciclati, riciclabili e riutilizzabili, saranno donati durante i tre giorni della Paper WEEK attraverso le attività dell’Isola Verde Poetica : giochi e guerilla poerica.

La poesia ha il potere di ispirare, educare e sensibilizzare. Con questa seconda edizione del concorso gratuito vogliamo:
Seminare Eco-componimenti in città attraverso eventi di Guerrilla Poetica e Isola Verde Poetica;
Sensibilizzare sull’importanza di proteggere il nostro pianeta, diventando protagonisti di un cambiamento sostenibile;
Valorizzare la carta come risorsa preziosa, promuovendone il corretto utilizzo e riciclo;
Unire la comunità e ispirarle con azioni positive;
Promuovere e diffondere il talento poetico e artistico dei partecipanti;
Isola Verde Poetica si pone da un lato l’importante obiettivo di promuovere e incentivare una raccolta differenziata di qualità, sensibilizzando sul corretto conferimento dei rifiuti urbani e sul riciclo dei materiali di imballaggio, con particolare attenzione ai rifiuti in materiale cellulosico da un altro promuovere i componimenti degli Eco autori.  Per un giorno, la Chiesa Gesù Redentore, il Parco del Mercatello e il Parco Pinocchio si trasformeranno in un luogo dove ogni gesto rappresenta un passo verso un mondo migliore, grazie alla presenza degli Eco Versi Poetici. Molte volte ci troviamo di fronte al dubbio su come conferire correttamente uno specifico rifiuto, e talvolta non siamo neanche consapevoli che alcuni materiali, che pensiamo non riciclabili, in realtà lo sono.

Isola Verde Poetica è un progetto unico generato, realizzato e messo in atto dall’associazione Impronte Poetiche APS. L’iniziativa proposta, gratuita ed aperta al pubblico, rappresenterà un presidio informativo per divulgare e affrontare argomenti inerenti alla raccolta differenziata e riciclo in particolare della frazione carta, cartone e cartoncino attraverso attività didattiche e giochi rivolti ai bambini e ragazzi e alle proprie famiglie. Collaboriamo con Salerno Solidale, gestore del Parco Pinocchio, per garantire il successo dell’evento e rispettare tutte le normative ambientali vigenti, con Greenopoli
I.C. Rita Levi Montalcini – Comunità Laudato Sì . L’evento beneficia del patrocinio del Comune di Salerno e di Salerno pulita. Il supporto di Salerno Pulita garantirà il prelievo dei rifiuti raccolti durante l’evento una volta terminato.

Il progetto nel suo insieme verrà realizzato sul territorio del comune di Salerno e più precisamente nei seguenti luoghi: 

Venerdì 11 aprile ore 11.00 – 12.15 presso Parco del Mercatello – Guerrilla poetica – con I.C. Rita Levi Montalcini

Sabato 12 aprile ore 16.30 – 17.30 presso Chiesa Gesù Redentore – Isola Verde Poetica – con la Comunità Laudato Sì

Domenica 13 aprile ore 10.00 – 12.30 presso Parco Pinocchio – Isola Verde Poetica – con Salerno Solidale

L’iniziativa gratuita è aperta al pubblico e prevede il coinvolgimento delle persone, delle scuole e delle famiglie salernitane.

Saranno stampati mini-guide sulla raccolta differenziata e materiale divulgativo dell’evento e un regolamento di partecipazione.

Partecipa a Isola Verde Poetica e unisciti a noi per un’esperienza unica di poesia e sensibilizzazione ambientale! 

Compila i campi che trovi qui di seguito oppure contattaci alla seguente email: info@improntepoetiche.org

1) che ai sensi del Regolamento UE 2016/679, la comunicazione dei dati verrà intesa come esplicita manifestazione di consenso al trattamento degli stessi, ferma restando la facoltà di esercitare tutti i diritti previsti dagli art. 15-20 del Regolamento UE 2016/679;
Dichiari di aver letto la nostra informativa sulla privacy

* Campi obbligatori

You may also like

Chi sono

Chi sono

MARIA CONCETTA DRAGONETTO è nata a Salerno. Dal 2016 si è attivata in progetti che legano l'arte al sociale promuovendo poeti ed artisti emergenti e favorendo attività green, legate alla scrittura e all’ecologia. Ha curato la silloge poetica di Carnale, gocce poetiche di eros (Marotta & Cafiero 2019). Nel 2020 pubblica la raccolta di poesie Della Terra e dell'Amore edita da Homo Scrivens.

Dal 2021 porta avanti il progetto Impronte Poetiche, è coordinatrice del Progetto Spesa Sospesa Poetica, Ambasciatrice Poetica Festival Libro Aperto, Ideatrice Eco-Calendario Magnetico Verde Poesia.

Dal 2021 Life e Poetry Coach iscritta a ICF Italia e Assessor di Intelligenza Emotiva EQ Six Seconds.

Laureata in Valutazione e Controllo Ambientale, ha iniziato prima a lavorare nella progettazione e comunicazione ambientale e da oltre 15 anni è nel settore del riciclo con il CONAI.